0:09 → 0:13
Nella cupola della Chiesa dei Gesuiti, la nuova campana risuona sulla città.
0:13 → 0:17
Una delle chiese barocche più belle del sud-ovest tedesco,
0:17 → 0:19
creata da Bibiene e Raballiatti
0:19 → 0:23
con le imponenti sculture di Verschaffelt che adornano le facciate.
0:56 → 1:03
Questa istituzione morale è dedicata al piacere, ma anche alla riflessione e all'educazione seria.
1:03 → 1:05
Il Teatro Nazionale.
1:05 → 1:08
Il vecchio edificio fu completamente distrutto nel 1943.
1:08 → 1:17
Quell'anno è stato inaugurato il nuovo edificio sul Goetheplatz, che riunisce il teatro dell'opera e non solo, sotto lo stesso tetto.
1:17 → 1:20
L'intera popolazione ha fatto donazioni per il teatro.
1:29 → 1:34
Mannheim offre anche un'immagine impressionante se vista dall'alto.
1:34 → 1:41
Anche dopo un volo di fantasia, si è felici di avere di nuovo il solido terreno di Mannheim sotto i piedi.
1:41 → 1:50
Ci piace vivere in questa città, le cui strade, attività commerciali e istituzioni culturali sono piene di vita vivace e genuina.
1:50 → 1:56
Ed è per questo che per una volta ci siamo sentiti al centro di questa pulsante città.