0:00 → 0:05
Il complesso balneare risalente alla tarda antichità romana si trova proprio nel cuore di Treviri.
0:08 → 0:17
Erano state previste un totale di quattro aree: un bagno di acqua calda, un bagno di acqua fredda, un bagno ad aria calda e un campo sportivo e da ginnastica.
0:22 → 0:29
È patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è un edificio protetto dal 1989.
0:30 → 0:37
La costruzione iniziò prima del 300 d.C., ma le cosiddette Kaiserthermen non furono mai completate.
0:38 → 0:47
Dopo che l'imperatore romano Costantino lasciò Treviri nel 326, la costruzione fu completamente interrotta.
0:47 → 0:52
Le terme furono successivamente trasformate in una caserma equestre.
0:56 → 1:02
Dopo l'ascesa al potere dei Franchi, il complesso fu allargato o ricostruito.
1:03 → 1:09
Fu anche integrato nella cinta muraria di Treviri come bastione d'angolo.
1:12 → 1:21
Quando Napoleone salì al potere, fece rimuovere alcune delle modifiche e ordinò che le pareti originali fossero scavate.
1:24 → 1:29
All'inizio del XX secolo sono iniziate le prime indagini sulle pareti.
1:30 → 1:39
Anche se in superficie si è conservato ben poco, nel sottosuolo ci sono ancora passaggi segreti costruiti per la servitù dell'epoca.
1:40 → 1:45
Oggi il sito è visitabile come parco archeologico.