0:06 → 0:12
La comunità locale di Tawern si trova a nord della città di Treviri, nella Renania-Palatinato, vicino al confine con il Lussemburgo.
0:14 → 0:18
La sua storia risale a oltre 2.000 anni fa.
0:18 → 0:27
Ad esempio, ci sono ancora testimonianze architettoniche di insediamenti romani e un'area di templi gallo-romani sul Metzenberg a Tawern.
0:30 → 0:37
Questo complesso di templi è stato scavato e parzialmente ricostruito tra il 1986 e l'87.
0:39 → 0:46
Va notato che in alcuni casi ci sono stati adeguamenti al budget rispetto all´originale.
0:48 → 0:55
Nel suo insieme tuttavia, l'area offre un'esperienza molto autentica di come doveva apparire qui molti secoli fa.
0:57 → 1:05
In origine, sul sito c'erano probabilmente cinque templi, che in seguito furono demoliti o ampliati.
1:08 → 1:15
Si puó anche visitare la ricostruzione del tempio principale, dedicato al dio Mercurio.
1:16 → 1:20
Mercurio è il dio che guida l'azione, protettore di sentieri e strade.
1:23 → 1:28
Il complesso serviva probabilmente come luogo di sacrificio per i viaggiatori di passaggio.
1:29 → 1:35
Perché proprio nelle vicinanze c'era un collegamento diretto tra Treviri e Roma.
1:39 → 1:52
In un pozzo profondo più di 15 metri, durante gli scavi, sono stati rinvenuti oggetti come rilievi, monete, vasi e cocci che hanno fornito indizi sulla cronologia del luogo.
1:58 → 2:05
Nel complesso, un posto bellissimo e storico, che può essere visitato gratuitamente tutto l'anno.
2:06 → 2:13
Tuttavia, l'associazione senza scopo di lucro Römisches Tawern e.V. è lieta di ricevere donazioni per la manutenzione dell'impianto.