0:04 → 0:12
La Porta Nigra è probabilmente uno dei monumenti più importanti della città di Treviri, nota per la sua storia romana.
0:16 → 0:22
Era una delle quattro porte della città ed era considerata la più imponente di esse.
0:28 → 0:37
La doppia porta, con una larghezza di 36 metri, è ancora considerata una delle porte cittadine meglio conservate dell'Impero Romano.
0:38 → 0:46
La costruzione è iniziata nel 170 d.C., cosa che è stata scoperta solo nel 2018 grazie ad una nuova procedura tecnica.
0:47 → 0:55
Si presume che la costruzione abbia richiesto circa due anni e probabilmente non sia mai stata completata correttamente.
0:56 → 1:04
Sono stati installati un totale di circa 7.200 blocchi di pietra, i più grandi dei quali pesano fino a sei tonnellate ciascuno.
1:06 → 1:15
La «Porta Nigra», che si traduce con «Porta Nera», deve probabilmente il suo nome al colore nero dell'arenaria dovuto agli agenti atmosferici.
1:16 → 1:21
Tuttavia, questo nome è significativamente più giovane dell'edificio stesso.
1:26 → 1:35
Nel corso degli anni, la porta della città è stata arricchita da varie costruzioni, che sono state gradualmente aggiunte e successivamente demolite sotto Napoleone.
1:42 → 1:51
Oggi la Porta Nigra ospita il centro informazioni centrale della città e offre vari eventi e visite guidate.