Che cos'è l'elettrolisi | Reazioni | Chimica | FuseSchool
Scopri le nozioni di base sull'elettrolisi.
L'elettrolisi è un flusso di corrente elettrica attraverso un liquido che provoca cambiamenti chimici. Il liquido può essere un composto ionico fuso o una soluzione acquosa.
Il liquido conterrà ioni positivi e ioni negativi a flusso libero. Gli ioni positivi sono chiamati cationi e gli ioni negativi sono chiamati anioni.
Gli elettrodi sono immersi nel liquido (soluzione elettrolitica) e collegati a una cella elettrica.
Gli elettroni inizieranno a fluire nei fili e questo farà sì che un elettrodo si carichi positivamente (l'anodo) e l'altro si carichi negativamente (il catodo). Questo ha un effetto knock-on immediato nel liquido fuso e negli ioni in esso contenuti.
Gli ioni positivi nel liquido (elettrolita) sono attratti dall'elettrodo negativo (catodo).
Gli ioni negativi nel liquido (elettrolita) saranno attratti dall'elettrodo positivo (anodo).
Questo perché si attraggono cariche elettriche opposte.
Quando gli ioni incontrano gli elettrodi, avviene lo scambio di elettroni e questo innesca una reazione chimica.
Ricorda che l'elettrolisi può avvenire anche in soluzioni ioniche e composti fusi.
Più la soluzione è concentrata, maggiore è la portata di ioni. La portata di ioni può anche essere aumentata aumentando la differenza di potenziale o la tensione attraverso la cella.
Questo video fa parte di «Chemistry for All», un progetto di educazione alla chimica della nostra Charity Fuse Foundation, l'organizzazione dietro FuseSchool. Questi video possono essere utilizzati in un modello di classe capovolta o come ausilio alla revisione.
Clicca qui per vedere altri video: https://alugha.com/FuseSchool
Twitter: https://twitter.com/fuseSchool
Amico di noi: http://www.facebook.com/fuseschool
Questa risorsa educativa aperta è gratuita, sotto una licenza Creative Commons: Attribution-NonCommercial CC BY-NC (Visualizza l'atto di licenza: http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/). È consentito scaricare il video per uso didattico senza scopo di lucro. Se desideri modificare il video, contattaci: info@fuseschool.org
Clicca qui per vedere altri video: https://alugha.com/FuseSchool
CREDITI
Animazione e design: Waldi Apollis
Narrazione: Dale Bennett
sceneggiatura: Lucy Billings
Guardate questi cuccioli di animali. Avrai subito osservato quanto sono carini e soffici, ma lo farai.
hanno anche notato che sono diver
Clicca qui per vedere altri video: https://alugha.com/FuseSchool
Gli enzimi sono proteine molto importanti, che accelerano i tassi di reazioni come nella fotosintesi, nella respirazione e nella sintesi proteica.
Gli enzimi e i substrati sono sempre in movimento e occasionalmente entrano in collisi
Clicca qui per vedere altri video: https://alugha.com/FuseSchool
In questo video, scopriremo la terminologia delle sequenze chiave e come riconoscere e generare alcune sequenze importanti. Ci imbatteremo in tutte queste sequenze chiave. Aritmetica, Lineare, Triangolare, Quadrata, Cubo, Fibonacci, Q